Ascolto, perchè e piangere.
Ascolto… Ascoltare la musica a tutto volume, ascoltare i libri, o le storie, ascoltare il canto degli uccelli, ascoltare il grido muto di chi soffre, ascoltare in silenzio il respiro del tuo/a partner appena sveglio/a, Ascoltare senza giudicare lo sfogo di chi ti sta vicino e che ha bisogno di parlare, ascoltare senza dire basta, il pianto di chi soffre e/o di chi è triste o di chi si sente solo/a. Ascoltare i propri limiti, ascoltare il proprio respiro, il proprio battito, senza aver paura di quello che provi…nemmeno se questa sensazione ti fa riemergere dolori che credevi aver dimenticato, ma che la tua mente ha solo messo in pausa. Ascoltare in silenzio le lacrime strozzate di chi è troppo orgoglioso e scoppia quando non ce la fa più.
Piangere… Sarò breve… Si sa che si piange per tutto, da quando nasciamo a quando moriamo, quando si è soli, quando si è abbandonati dagli amici e/o dal/la partner, quando ci sono film strappalacrime, quando guidi da solo/a ascoltando la musica… Ci sono persone piu o meno fragili e/o sensibili e a volte malgrado queste persone lo sono, sono troppo orgogliose e non lo fanno, trattengono fino a scoppiare, persone che si ubriacano per piangere, persone che piuttosto di piangere si ammalano o si feriscono per togliere temporaneamente il dolore psicologico.quando il dolore è grande, costante, tutti i giorni qualcosa di nuovo o di piu forte, quando tutti cercano di darti forza e di dirti che andrà tutto bene e tu hai una paura micidiale, quando ti dicono che c’è gente che sta peggio di te, coraggio! (Molte volte lo dico anche io, ma in alcuni momenti, proprio faccio fatica).
Perchè?… Ci sono tante domande che ci fa o che si pensa ma che per motivi di vergogna o tabù non si fanno…
Alcune possono essere:
. Perchè ci si vergogna tanto a piangere in pubblico, e si tende a nascondersi quando accade? Perche non lo permettiamo a noi stessi, perche ci vergogniamo di farci vedere con la faccia tutta rossa, il respiro bloccato, le lacrime che rigano il nostro viso e perche siamo troppo orgogliosi da credere che piangere è solo per i deboli, perche non lo è per niente… Piangere ti fa scaricare la tensione e ti rende tranquillo/a.
. Perchè è così sbagliato e/o vergognoso parlare di autocompiacimento? Perchè purtroppo è sempre visto come una cosa sporca, come una cosa che non si fa, che non fa bene, che non è pudica. Ma alla fine è la cosa piu naturale e l’istinto di creare un beneficio psico-fisico, sentire il proprio corpo volendosi bene e accettandolo, ti rilassa, ecc… Lo abbiamo fin da piccoli….
. Perchè abbiamo spesso paura di dire di no? Perche non vogliamo deludere le persone, non vogliamo deludere chi fa affidamento su di noi, è piu facile dire di si, solo per la paura che qualcuno si arrabbi con noi o perche abbiamo paura che veniamo lasciati, che l’amicizia o l’amore di una o piu persone calano e non sopportiamo l’idea della solitudine anche se a dire sempre di si possiamo soffrire di stanchezza.
Bene per questa volta basta, un abbraccio isa