Libertà, silenzio, ascolto.
Libertà, non è solo esprime ciò che pensi, dire come stai veramente, esprimere la tua creatività, i tuoi sogni, fare il lavoro della tua vita e avere una famiglia, avere qualcuno che ti ama per come sei, libero/a di parlare, di cantare, di fare l’amore, di leggere tutto il giorno durante le vacanze ecc… Libertà è anche essere liberi con se stessi, liberi dai propri dolori fisici e/o psicologici, liberi dai pensieri cattivi e che occupano la mente in maniera quasi permanente, essere liberi dentro al cuore.
Silenzio… È bello stare in silenzio durante la notte e ascoltare il respiro del/la tuo/a partner, ascoltare in silenzio una persona che si sfoga piangendo, in silenzio riesci a sentire le grida di aiuto solo dagli sguardi delle donne o uomini che subiscono violenza, che non hanno ancora trovato la forza per dirlo con le parole. Il silenzio può fare molta paura, così come la solitudine. Sentire il nostro respiro sentire la nostra paura, le lacrime che stanno arrivando o l’ansia che ti sta salendo. Respirare in silenzio può mettere ansia cosi come fare in silenzio lo yoga e la meditazione.
Ascolto è essere disponibili nell’ascoltare gli amici i famigliari quando vogliono raccontarti qualcosa che ricordano di bello o meno bello, di esperienze e di come gli abbiano portati a fare certe scelte e gli abbiano portati fino a li. Ascoltare il proprio corpo rispettando i propri limiti e valorizzando le proprie forze. Ascoltare la musica per sentirsi bene o ascoltare il canto degli uccelli quando cammini nei boschi liberando la tua mente.
Un abbraccio isa