Nella vita, non ci si dovrebbe mai arrendere, ma a volte non vediamo via d’uscita, x fortuna ci sono, famiglia, amici, medici ecc… Alla quale diamo la nostra piena fiducia e i quali ci sostengono e ci aiutano.
Parole semplicissime e bellissime ma con un significato davvero importante.
Perché… Quanti perché nella vita, i perché iniziano quando siamo piccoli, domandando perché il sole brucia?
Perché il mare è salato?
Perché non possiamo giocare troppo con i videogiochi?
Perché gli adulti si arrabbiano quando ci beccano a giocare con noi stessi?
Perché i compagni di asilo o classe scherza chi non ce la fa o è un po’ diverso?
… Ce ne sono tanti tantissimi di perché quando si è bambini… E da adulti?
Beh i perché sono diversi ma anche gli adulti ne hanno…. Tipo: perché mi capitano sempre le cose brutte?
Xké sto male?
Xké ho preso questo telefono e non ho preso l’ultimo appena uscito?
Xké abbiamo così tanta paura ad esprimere i nostri sentimenti?
Perché dobbiamo sempre nasconderci o vergognarci se vogliamo piangere?
Perché ci arrabbiamo più facilmente e difficilmente dimentichiamo o perdoniamo?
… Forse è semplicemente perché la vita adesso è molto stressante
Fiducia…. In chi? In cosa?? X quanto??
La fiducia si guadagna, non in soldi ma in amicizia, rispetto, sostestegno, presenza e ascolto.
La fiducia di un amico, della famiglia, avere fiducia dei tuoi medici, non è sempre facile, e quando qualcuno tradisce la fiducia, fa male. Ritrovarla? Riguadagnarla, si può?
Si ma con fatica, con perdono e con pazienza.
A volte può risultare molto difficile, a volte doloroso, ma ci puoi riuscire a tornare ad avere fiducia in qualcuno… devi però avere la fiducia in te stesso/a prima di riuscirci e perdonare prima te stesso/a.
Solo allora c’è la farai e vivrai sereno/a.
Speciale… L’amicizia, l’amore, la famiglia gli amici sono speciali. Un regalo può essere speciale!
Ma ricorda che prima di tutto sei tu stesso/a che sei una persona speciale.
Un abbraccio forte forte Isa





Bei concetti e ben esposti.
È tutto sottoscrivibile, specie la considerazione sui “perché”.
"Mi piace""Mi piace"