1. Qual’è la tua paura più grande?
2. Quante volte hai avuto paura?
3. Perchè avere paura può salvarti la vita o può evitarti un altro errore?
4. Perchè si ha paura del buio?
Tutte domande piu che giuste… Ma vediamo di rispondere con calma a tutte… ( a mio parere poi magari non è così)
3. Aver paura può salvarti xke magari non ti esponi da un ponte o hai paura di commettere lo stesso errore, facendo la stessa strada, e rimanere fregata/o un’altra volta. Paura di essere scoperti ancora a prendere fiori nel giardino del vicino, o paura di sbagliare strada e dover tornare indietro come nella vita, e dover rifare le stesse cose per tornare a raggiungere i tuoi obbiettivi.
2. Quante paure da piccoli, da grandi e a volte perche no da anziani. Da piccoli si ha paura e vergogna di parlare, di essere sgridati dai genitori, nonni e zii, di stare in alto o tenuti in alto da qualcuno. Paura di sbagliare, paura di essere abbandonato, paura di andare a scuola il primo giorno di elementari, paura di essere picchiati e paura quando si alza la voce. Da giovani invece si ha paura di crescere troppo in fretta, paura di giocare a scuola perche hai qualche chilo in più o in meno, di essere allontanato dagli amici, paura di essere presi in giro per come cammini o prendi la palla, paura di essere rinchiusa nel bagno dei ragazzi, o ancora essere presa/o in giro per come leggi… Paura delle persone che si arrabbiano. E poi più grandi si diventa piu paura si ha di prendere decisioni sbagliate, di sbagliare, di deludere qualcuno che ami, dei tuoi amici o della tua famiglia. Da anziani beh si ha paura di cadere di farsi male, di sentire dolori, di avere l’alzaimer, di morire.
4. Si ha paura del buio, xke non sai quello hai intorno a te,, xke senti solo il tuo respiro, le tue lacrime, i tuoi pensieri, hai paura di essere bloccato all’interno della stanza senza trovare la via d’uscita. Si ha paura del buio perche si rimane soli con se stessi.
1. La paura piu grande?….Non ce n’è una sola, possono essere varie! Come per esempio aver paura di arrabbiarsi, di piangere, di essere abbandonati, di deludere, di perdere qualcuno che ami o a cui vuoi bene. Paura di far vedere la propria parte di se debole o fragile, sensibile ecc… Paura di non farsi amici, paura di fare l’amore, di essere violentati o picchiati, paura di persone con il gesso o con le stampelle, paura di non raggiungere i propri obbiettivi, paura di litigare con il proprio o la propria partner ed essere successivamente lasciati, paura di crescere i propri figli…
Beh ecco ce ne sono una marea di paure e ce se sono anche tante altre… Se vuoi liberti delle tue paure o alleviarle parla con qualcuno di cui ti fidi, con un esperto, con la tua famiglia o i tuoi amici e se non riesci a parlare scrivi, così ti sentirai anche più leggero/a.
Con questo vi abbraccio con affetto isa



