Paura… È quella che ci rende attenti verso tutto ciò che non sappiamo, la paura di crescere, di essere soli, di non farcela, di essere giudicati ecc… La paura ci può salvare la vita avendo paura di fare cose troppo azzardate o difficili. Paura di non riuscire mai a fare abbastanza e di non riuscire a fermarti in tempo per non peggiorare le cose e la salute.
Depressione… Chi l’ha avuta una volta, e ne è uscito, non sarà immune, la depressione ti prende sempre, è una malattia che ti crea più dolore del dovuto, una malattia che ti mangia dentro piano piano, ma che ti risucchia come un tornado. La combatti, la curi, con le medicine, ma non ti bastano, sei tu stesso che devi essere forte, farti aiutare quando serve e non mollare… Bisogna cercare di capire cosa ti crea l’abbassamento dell’umore. Quando lo sai, prova a parlare con un/a amico/a, con i tuoi familiari, anche se si sa che spesso è più facile parlare con estranei che con i familiari. Con un/a esperto/a… Scrivi piangi, arrabbiati, PIANGI senza vergognarti anche se non è mai facile… Cammina, corri, disegna, fai cose che ti piace fare. Se credi in Dio, prega, sono tutte cose che ti creano beneficio.
Lacrime… Strozzate, trattenute per la sola paura di farsi vedere o sentire, lacrime che ti stringono la gola e ti fanno male, lacrime che sono di gioia, oltre che di sofferenza solitudine o dolore… Lacrime che quando escono, ti fanno solo del bene, lacrime che ti rendono ribero/a. Lacrime per un film, una canzone, un abbraccio dato con il cuore. Piangere si pensa sempre che sia segno di debolezza, ma invece è segno di forza e di coraggio per esprimere il tuo stato d’animo. UN ABBRACCIO ISA