Amore, Bullismo, Rilassamento e Pensare prima a se stessi e poi pensare agli altri.

Amore…. Quando si sta assieme al proprio/a partner, e passare la vita insieme,
Amare la propria professione,
Amare fare viaggi per conoscere nuove cose, nuove persone, nuovi cibi e culture.
Amare se stessi.
Amare gli animali, la natura, la musica, la famiglia ecc….
Fare l’amore …. Bello e ti porta a sentire e fondere il tuo respiro e il tuo battito con il tuo/a partner, fino ad arrivare all’apice del rilassamento … Dove ci si ferma per un attimo, ad ascoltare il silenzio e guardarsi negli occhi e rimani disteso/a, mano nella mano, e a ricevere le coccole
(scusatemi).

Bullismo … Purtroppo, so che ne parlo spesso, ma non se ne parla mai abbastanza.
Il bullo o la bulla se presi singolarmente, sono come delle pecorelle smarrite, sono angeli con ali spezzate dal dolore proprio, e che fa del male a chi è più debole psico-fisica mente, per non sentirsi diverso.
Chi ha sofferto di bullismo, fatica a rilassarsi, xké è sempre in guardia, ha sempre paura che qualcuno gli/le/li faccia del male.
Fa tante amicizie, e magari anche velocemente, ma teme di essere un peso, xké tende a parlare dei propri problemi, e fa di tutto per tenersi stretto qualcuno….
Ci sono persone, che subiscono sempre, che a volte si stancano di subire, e fanno di tutto per avere un po’ di pausa, rubano, pagano, fanno cose anche se non vorrebbero, e a volte forse, molto più di quello che uno crede, per un po’ stanno anche tranquilli.
Ma non va bene così…. Bisogna parlare, bisogna fermare queste persone e non avere paura, non tirare indietro le tue lacrime, tagliarti, bere, drogarti, giocare d’azzardo, nasconderti ecc … Perché anche se credi di stare meglio, o se credi che il silenzio fa passare il tuo passato, ti sbagli!
E più passa il tempo più non ti godi la vita.
Più tieni dentro te i sentimenti, la paura di essere abbandonato/a/i, ecc, … più rischi di perdere chi hai vicino come amico/a/i perché risulti pesante.

Ma se hai la forza di chiedere aiuto senza vergognarti ne avete paura di essere giudicato ce la puoi fare.

Rilassamento … ufff … Ce n’è assolutamente bisogno, tutti ne abbiamo bisogno.
Ma come si fa?
Per quanto tempo ci si rilassa prima di tornare ad essere stressato/a/i??
Cosa serve per riuscirci?
Chi ci riesce?
Beh, avendo difficoltà a rilassarsi si può stare male, si riesce a non mangiare per niente, o a mangiare in continuazione….
Nella sfera del rilassamento c’è la respirazione e la meditazione, anche queste di vitale importanza per battere lo stress l’ansia, la paura, abbassare il battito accelerato.
Rilassarsi è come andare in bicicletta…. Se e quando impari non lo scordi mai, e lo puoi anche insegnare a chi ne ha bisogno a chi lo vuole e a qualsiasi età.

Pensare prima a se stessi e…. Poi pensare agli altri …. Già, ma che spesso si fa a meno.
Io x esempio, di solito amo aiutare gli altri ma ultimamente, non riesco più BENE.
Ultimamente sono talmente tanto stanca di stare male, o avere dolori, o di prendere 10/11 pastiglie al giorno (che comprende due vitamine), che non riesco più a sorridere tanto facilmente, sono tornata a faticare nel trattenere le lacrime.
E nell’ultimo periodo prima di dover smettere di lavorare a settembre del 2021, faticavo perfino ad aiutare i miei pazienti, non tanto e non solo a livello fisico, xké ancora riuscivo, malgrado la mia stanchezza, ma tanto e soprattutto a livello psicologico… Assorbivo i loro problemi, e non riuscivo Mai a dire di no.

Ora, invece, mi sono rivolta ad un centro a Verona, dove mi aiuteranno ricoverandomi x almeno un mese, dai dolori della fibromialgia e dalla depressione cronica.
Non vedo l’ora.

Detto questo, chi si sente in difficoltà, parli, si sfoghi, corra, disegni, scriva, abbracci gli alberi e pianga chi riesce, xké aiuta a scaricare la tensione….
E NON ABBIATE MAI VERGOGNA DI CHIEDERE AIUTO, NE TANTO MENO SI SENTA IN COLPA DI DIRE NO.

Vi abbraccio tutti con affetto. Isa

Pubblicato da Isabella C

Sono una ragazza solare, 37 anni, vivo dove lavoro con i miei genitori. Mi piace scrivere fare braccialetti con le perline guardare film e serie TV fotografare, fare album fotografici. Mi piace visitare i musei, gli acquari, andare al circo e camminare nei boschi. Mi piace aiutare chi si trova un po' in difficoltà. Faccio massaggi per aiutare chi ha dolori

5 pensieri riguardo “Amore, Bullismo, Rilassamento e Pensare prima a se stessi e poi pensare agli altri.

  1. Cara Isa,
    la vita è tosta, lo è per tutti anche se per alcuni sembra di no.
    Io ho perso la mia salute, la mia autonomia, la mia casa, il mio fidanzato ed il mio lavoro tutto nel giro di pochi mesi.Ho lottato, ho scalciato, mi sono dimenata contro una situazione che non mi apparteneva e che non volevo e tra le tante cose che ho imparato è di sapermi amare e ricordarmi di amarmi, l’attenzione verso gli altri è un dovere ed anche un piacere, amare se stessi è un diritto. Mettere quando è il momento se stessi prima di tutto il resto è un diritto, per stare bene e perché ce lo meritiamo.
    Che dire ti auguro di trovare la forza, la serenità e l’amore nel tuo percorso…un giorno nel mentre che l’ottavo per riprendere in mano la mia vita ho capito che l’importante non è tanto dove si arriva ma il percorso che si fa’ per arrivarci. E quando le difficoltà sembrano sopraffarmi penso di provare a vederle come occasioni di crescita personale. A volte mi aiuta… Un saluto

    Piace a 1 persona

    1. Carissima, ema?
      Grazie mille per le tue parole.
      Mi viene quasi da piangere, e leggendo la tua vita, non mi dà nessun diritto di lamentarmi e piangere xké sto male o perché sto psicologicamente male che mi è tornata la voglia di ferirmi.
      Ancora non lo faccio, ma l’idea e il ricordo di quando lo facevo mi viene voglia di rifarlo x sentirmi momentaneamente e stupidamente meglio.

      Scusa cercherò di non più lamentarmi.
      Ti abbraccio forte con affetto tvb isa

      "Mi piace"

      1. Ciao Isabella, tu hai diritto di lamentarti perché stai male, ognuno di noi segue un suo percorso e se difficile o meno è soggettivo, perché ogni situazione è a sé. Io soprattutto all’inizio pativo i confronti e chi profetizzava grandi verità assolute perché la propria linea di comportamento è diversa da persona a persona… secondo me è la condivisione che può essere proficua perché condividendo la propria sofferenza ed esperienze ci si può dare coraggio ☺️ un abbraccio

        Piace a 1 persona

    1. Grazie mille caro Massy….
      Pensa che due GG fa, mi sono anche presa la Portella del baule della mia macchina sul polso, una gran botta!!!
      Stavo tenendo una cosa che non cadesse fuori, e la mamma ha chiuso, solo che la mia reazione è stata molto lenta, …. 🤣 Scantabauchi;)!
      Ma adesso lo sto curando con crema e benda;)!

      Comunque, io ho bisogno di avere persone di cui mi posso fidare, e che anche se chiamo e/o scrivo per sapere una cosa, o che ho un dubbio, o un qualsiasi cosa, so che mi si risponde, anche non subito, ma che si è sinceri e non che dopo un po’ mi si tradisca la fiducia ecc….

      Spero con tutta me stessa che questa clinica mi possa aiutare davvero, e che anche se rimango più di un mese quando esco mi sento bene, da volermi bene e non farmi e/o avere pensieri brutti.

      Ti abbraccio con affetto tvb isa e grazie mille per continuare a seguirmi malgrado le cose che scrivo … Soprattutto ultimamente

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: